È in capo alla direzione sanitaria della struttura ospedaliera la definizione delle modalità di ingresso dei visitatori dei Pazienti/Ospiti, fermo restando che è obbligatorio garantire l’ingresso di almeno un visitatore per un tempo di visita di almeno 45 minuti Read more…
Categoria: covid
Possono prestare assistenza continuativa, anche notturna, con accesso libero, durante tutto l’episodio di ricovero, i caregiver delle seguenti categorie di Pazienti: a) minorenni; b) donne ricoverate per parto, puerperio o complicanze della gravidanza; c) condizioni di fine vita. Read more…

CASI CONFERMATI Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: • Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non Read more…

Sono uscite le nuove linee guide per quanto riguarda il covid 19 nel comparto scolastico . Il Ministero ha approntato un vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito Read more…

Si ritorna alle disposizioni precedenti : Covid, le parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute Ieri 4 maggio 2022 si è svolta la riunione, con la presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero Read more…

ABOLIZIONE DEL GREEN PASS (decadono quindi tutti i controlli previsti). Il Green Pass resta valevole per gli accessi alle strutture sanitarie/residenziali/socio-assistenziali e per il personale di dette strutture. In tutti i luoghi al chiuso, l’utilizzo delle MASCHERINE È “FORTEMENTE Read more…

In Italia è tempo di quarte dosi di vaccino Covid. Dopo l’annuncio del ministero della Salute – insieme a Iss, Aifa e Css – le Regioni si preparano a partire con la somministrazione della quarta dose ad anziani e fragili. Read more…

Il documento “Nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” – adottato ai sensi dell’articolo 10-bis del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 e s.m.i. – ricorda (come nelle altre versioni) che queste linee guida si Read more…

I vantaggi dell’ e-learning L’utilizzo della modalità di formazione a distanza da parte delle aziende presenta diversi vantaggi, sia per le aziende che per i lavoratori. Tra gli altri, sono da sottolineare i seguenti: Possibilità di fornire una formazione continua: senza lunghe Read more…
Dal 25 marzo 2022, giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della Read more…