Promuovere la cultura e la sicurezza sul lavoro e rafforzare il sistema di protezione sociale e di sostegno attivo per tutelare i diritti dei minorenni, sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questi gli obiettivi del Protocollo Read more…
Categoria: News

L’ultimo D.P.C.M. relativo all’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) è il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2021, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.16 del 21 gennaio 2022. Ad oggi il MUD 2023, da utilizzare per le Read more…
È in capo alla direzione sanitaria della struttura ospedaliera la definizione delle modalità di ingresso dei visitatori dei Pazienti/Ospiti, fermo restando che è obbligatorio garantire l’ingresso di almeno un visitatore per un tempo di visita di almeno 45 minuti Read more…
Possono prestare assistenza continuativa, anche notturna, con accesso libero, durante tutto l’episodio di ricovero, i caregiver delle seguenti categorie di Pazienti: a) minorenni; b) donne ricoverate per parto, puerperio o complicanze della gravidanza; c) condizioni di fine vita. Read more…

Gentile cliente, viste le ultime novità in materia di igiene alimentare e le non conformità riscontrate da parte degli Enti di vigilanza, con la presente Vi segnaliamo che abbiamo organizzato a tal proposito: LUNEDI’ 20 MARZO 2023 DALLE ORE 14:00 Read more…

https://www.teleboario.it/puntata/707/sicurezza-ed-ecologia-diventano-impresa/

oggi festeggiamo 14 anni del nostro servizio di medicina del lavoro, ringraziando tutte le persone che ci hanno scelto e che continuano a sceglierci. Grazie

Vi ricordiamo che il corso preposti va rinnovato ogni 2 anni!!! La norma – la Legge di conversione n. 215/2021 – in ogni caso è entrata in vigore il 21.12.2021, e dunque non può avere valore retroattivo. Perciò chi ha Read more…

PIANO DI EMERGENZA Obbligo redazione piano emergenza Ricordiamo, come già fatto in altra newsletter, che da ottobre 2022 hanno l’obbligo di redigere il piano di emergenza: – Le attività di qualsiasi genere con almeno 10 dipendenti – Le attività con Read more…

Le aziende che commercializzano imballaggi e merci imballate di qualsiasi natura sul territorio nazionale hanno tempo fino al 31 dicembre 2022 per mettersi in regola e adempiere all’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato Read more…